Stop alla TARI
Il 26/09/2020 è entrato in vigore il d.lgs. 116/2020, che ha modificato direttamente la parte del d.lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale) dedicata alle norme generali sui rifiuti e imballaggi.
Grazie al d.lgs 116/2020 ogni azienda, industriale, commerciale e turistico ricettiva, può decidere di staccarsi dal servizio pubblico della raccolta rifiuti, non pagare più la TARI, e rivolgersi ad un operatore privato che può programmare il servizio di raccolta.
La raccolta dei rifiuti urbani non verrà mai più calcolata in base alla superficie e neanche dal numero di prese, come nella raccolta puntuale, ma grazie al nostro servizio privato si pagherà esclusivamente per ciò che si produce.
Il Comune approva tale possibilità e non applicherà più il costo della raccolta, mentre permane il costo fisso per la pulizia delle strade.
A CHI SI RIVOLGE?
-
Attività commerciali ed aziende industriali, grandi magazzini, concessionarie autoAttività commerciali ed aziende industriali, grandi magazzini, concessionarie auto
-
Aziende di grande distribuzioneAziende di grande distribuzione
-
Imprese turistiche (hotel, B&B, campeggi)Imprese turistiche (hotel, B&B, campeggi)
-
Aziende sanitarie (case di cura, poliambulatori)Aziende sanitarie (case di cura, poliambulatori)
-
Cinema, discoteche, spazio eventiCinema, discoteche, spazio eventi
Il servizio di raccolta rifiuti urbani di AXA prevede
-
Analisi dettagliata dell’ultima cartella TARI inviata dal Comune e valutazione di fattibilità di attuazione del Decreto.Analisi dettagliata dell’ultima cartella TARI inviata dal Comune e valutazione di fattibilità di attuazione del Decreto.
-
Riscontro corretta applicazione delle specifiche riduzioni previste dal regolamento comunale.Riscontro corretta applicazione delle specifiche riduzioni previste dal regolamento comunale.
-
Analisi dettagliata della produzione dei rifiuti divisi per caratteristiche (carta, plastica, organico, etc)Analisi dettagliata della produzione dei rifiuti divisi per caratteristiche (carta, plastica, organico, etc)
-
Successivo Invio al Comune, entro il 30 Giugno 2024, della comunicazione di volontà da parte dell’impresa di non usufruire del servizio pubblico.Successivo Invio al Comune, entro il 30 Giugno 2024, della comunicazione di volontà da parte dell’impresa di non usufruire del servizio pubblico.
-
Avvio dal 01 Gennaio del 2025 del nuovo servizio.Avvio dal 01 Gennaio del 2025 del nuovo servizio.
-
Organizzazione per le modalità di raccolta dei rifiuti prodotti con fornitura dell’attrezzatura necessaria.Organizzazione per le modalità di raccolta dei rifiuti prodotti con fornitura dell’attrezzatura necessaria.
-
Invio mensile al comune delle attività e degli smaltimenti eseguiti.Invio mensile al comune delle attività e degli smaltimenti eseguiti.
-
Redazione formulari e tenuta registri se necessari.Redazione formulari e tenuta registri se necessari.
Non perdere l’opportunità di trasformare la gestione dei rifiuti della tua azienda in un processo sostenibile e vantaggioso aderisci alla nostra Smart Circular City che avvieremo nella tua Cittá.
Se sei un’azienda di Lecce e vuoi partecipare all’offerta invia la tua attuale TARI a info@gruppoaxa.it
Contattaci
Per informazioni sui nostri servizi





